Sei alla ricerca di articoli su google, per testi, blog e altro..
Sei arrivato nel sito di Article Marketing giusto, qui sono disponibili articoli divisi per categorie.
Organizzare un pool party in occasione di un evento particolare, che sia una festa di compleanno, una festa di laure, un addio al nubilato o quant’altro, nella stagione primaverile ed estiva, è una delle scelte più belle e originali perché il divertimento sarà garantito per tutti gli invitati! Ovviamente l’organizzazione non è da sottovalutare, bisogna considerare qualsiasi tipo di aspetto che potrebbe influire nella riuscita della festa. Vediamoli insieme.
i Pool party in Italia hanno cominciato a prendere piede da diversi anni, seguendo la tendenza americana. Per una splendida festa in piscina degna di nota, serve ovviamente la location e il clima giusti. Le piscine all’aperto a Roma che permettono di organizzare una fantastica festa sono davvero molte, basta scegliere quella che più aggrada, a seconda della disposizione economica, si possono affittare le piscine aperte dei circoli sportivi o quelle più chic degli hotel di lusso, insomma, la scelta è tanta!
Organizzare un buon pool party non è roba da poco, anzi, bisogna pensare a tantissime cose, dagli inviti al cibo, dalle bevande alla musica e all’atmosfera e tanto altro, per garantire agli invitati tanto divertimento. Per questo motivo è sempre consigliabile dividere l’organizzazione con qualche collaboratore che vi aiuti nell’ardua impresa; in questo modo è possibile dividersi i compiti e “alleggerire” l’intera organizzazione in più persone.
Da non sottovalutare l’allestimento dell’intera area pensando a qualunque cosa, a partire dall’atmosfera particolare garantita da un gioco di luci per tutte le feste che si prolungano fino a tarda notte: un tocco di classe in questo caso è l’intera decorazione della piscina con fiaccole lungo il bordo vasca e le più belle e stranezze che si potrebbero trovare, come per esempio i fiori di loto galleggianti, dai materassini o dalle poltrone galleggianti e godersi il divertimento a ritmo di musica.
Un occhio di riguardo va anche al cibo e alle bevande perché bisogna pensare ad ogni tipo di invitato: c’è chi ama cocktail alcolici e chi non o chi per esempio preferisce il cibo a base di verdure. Per quanto riguarda le bevande, non possono quindi mancare brocche di cocktail a base di succhi di frutta e soda e a base di prosecco o birre, vino, cocacola e quant’altro.
La scelta del cibo deve coprire ogni esigenza degli invitati: pizzette, tramezzini con carne o verdure, primi e secondi piatti per tutti i gusti e, ovviamente, non possono certo mancare gli stuzzichini di ogni genere, rustici, patatine, salatini ecc.